CITTA DI GIOIA DEL COLLE
25 26 27 maggio
2000
Solenni festeggiamenti in onore del Patrono
      

      
Nella Bolla di
indizione del Grande Giubileo dellAnno 2000, Giovanni Paolo II così scrive:
"La storia mostra con quanto trasporto il Popolo di Dio abbia sempre vissuto gli Anni
Santi, vedendo in essi una ricorrenza in cui linvito di Gesù alla conversione si fa
sentire in modo più intenso
Lo attesta in modo esemplare la figura di San Filippo Neri che, in occasione del Giubileo del 1550, diede
inizio alla carità romana come segno tangibile dellaccoglienza verso i
pellegrini".
Conversione e carità; con quanto ardore e carità San Filippo le ha vissute, fino
alleroismo. Ora Dio ce lo dona come celeste Patrono e ci invita soprattutto ad
imitarlo. La peregrinatio si San Filippo, riproposta in questanno giubilare dai
Sacerdoti, rettamente si iscrive in un pellegrinaggio interiore di conversione a Dio e di
esercizio gioioso dellamore verso i fratelli.
LApostolo della carità benedica la nostra Città.
Sac. Domenico Ciavarella, Arciprete
Programma liturgico
25 maggio
ore 19.15 Traslazione della piccola immagine di San Filippo
Neri dalla Chiesa Madre alla Chiesa di San Francesco.
ore 19.30 Santa Messa in Piazza Plebiscito, dedicata allAnziano e allAmmalato.
26 maggio
ore 6.30 7.30 11 19 Sante Messe.
ore 9 Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Francesco
Cacucci, Arcivescovo Diocesi Bari-Bitonto.
ore 10 Consegna delle chiavi della città sul sagrato della Chiesa Madre e Processione del
Santo con la partecipazione del Clero, delle Confraternite e delle Autorità Civili e
Militari.
27 maggio
ore 20.30 Traslazione della piccola Immagine del Santo dalla
Chiesa di San Francesco alla Chiesa Madre con fiaccolata.
Programma civile
25 maggio
GRAN CONCERTO MUSICALE "CITTA DI NOICATTARO" Maestro Giuseppe
Carbonara
26 maggio
PREMIATO CONCERTO MUSICALE "P. Falcicchio" CITTA DI GIOIA DEL COLLE
Maestro Claudio Ciampa
CONCERTO BANDISTICO CITTA DI TARANTO Maestro Pino Natale
27 maggio
GRAN CONCERTO BANDISTICO CITTA DI RUTIGLIANO Maestro Fiorangelo Orsini
GRUPPO STORICO SBANDIERATORI DI ORIA (TA)
TUTTI I GIORNI BASSA MUSICA "VITONE" CITTA DI SAMMICHELE DI BARI
ILLUMINAZIONE ARTISTICA DITTA FANIUOLO DI PUTIGNANO (BA) FUOCHI PIROTECNICI DITTE
BRUSCELLA DI MODUGNO (BA) DI MATTEO DI SANTANTIMO (CE) LUNA PARK al
Campo Boario |